Sefea Impact | Team
15311
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-15311,page-child,parent-pageid-15340,ajax_fade,page_not_loaded,,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-13.9,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_768,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
 
Consiglio e Management

Team

Il nostro team è composto da un gruppo di professionisti con una lunga esperienza nel campo della finanza dedicata all’economia sociale.
Sappiamo ascoltare le esigenze dei potenziali clienti, costruendo assieme a loro il mix adeguato di supporto finanziario e di assistenza tecnica.

Consiglio di Amministrazione

Massimo Giusti

Massimo Giusti

Presidente e Amministratore Delegato

Massimo Giusti, Presidente ed Amministratore Delegato di Sefea Impact SGR, è un cooperatore sociale esperto di Terzo Settore, Finanza Sostenibile e Settore Immobiliare; negli anni ha dato vita a varie cooperative sociali e consorzi, ha ricoperto posizioni apicali in Confcooperative, Federsolidarietà, Forum del Terzo Settore, nonché nell’Agenzia Nazionale per le Onlus. Ha inoltre ricoperto posizioni di massimo livello nel settore bancario e per oltre 15 anni nel sistema delle fondazioni di origine bancaria e dell’ACRI. Ha ricoperto ed ancora esercita ruoli apicali in Fondazioni erogative private ed ecclesiastiche.

E’ attualmente Segretario Generale della Fondazione O.N.C. Organismo di controllo sui centri servizi del volontariato in Italia; Consigliere indipendente e non esecutivo per il Gruppo Hera spa ricoprendo tra l’altro il ruolo di Presidente del Comitato Etico e di Sostenibilità.

Presidente del Fondo Pensione “ARCO” nonchè Consigliere del Fondo Pensione “PEGASO”, commissione Finanza referente tematiche ESG.

È decorato Pontificio oltre che dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Giorgio Righetti

GIORGIO RIGHETTI

Vice Presidente

Giorgio Righetti, Vice Presidente di Sefea Impact Sgr, è direttore generale di Acri dal primo settembre 2010 e vanta una esperienza combinata nel settore profit e non profit. E’ arrivato alla guida operativa dell’Associazione dopo un’esperienza di oltre tre anni (2007-2010) alla direzione della Fondazione Con il Sud, della quale ha avviato la gestione operativa delle attività.
Ha precedentemente lavorato presso Wind Telecomunicazioni e come consulente di direzione in diverse società di consulenza.
E’ Consigliere di amministrazione di CDP Investimenti sgr dal 2015, e ricopre diversi incarichi di Consigliere di amministrazione in realtà non profit.
Da settembre 2017 è componente del Comitato scientifico del settimanale “Buone notizie. L’impresa del bene” del Corriere della Sera mentre da giugno 2016 è componente del Comitato di indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (ex legge 208/2015) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

E.Vanni_BN

ELEONORA VANNI

Consigliere

Eleonora Vanni è Presidente di Legacoopsociali, e Vicepresidente di Legacoop. Dopo un importante periodo come dirigente e presidente di cooperativa sociale, dal 2007 è impegnata nell’ambito della rappresentanza delle cooperative sociali. Già vicepresidente di Coopfond, è attualmente componente del CdiA di Cooperazione Finanza Impresa, finanziaria partecipata e vigilata dal Ministero dello Sviluppo Economico che ha lo scopo di promuovere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative di produzione e lavoro e di cooperative sociali.

E’ inoltre impegnata in organizzazioni del Terzo Settore ed è attualmente componente del Coordinamento del Forum Nazionale del TS e dal 2018 è componente del Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organismo collocato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Management Team

sara_daurelio-bn

Sara D'Aulerio

Direzione Operativa

Sara D’Aulerio si è laureata nel 2003 in Economia Politica all’Università di Bologna e ha poi conseguito un presso la stessa Università un Master in Studi di Genere e Politiche di Pari Opportunità. Ha poi seguito dei corsi di specializzazione nell’ambito della microfinanza presso l’Università di Torino e l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) di Milano. Nel 2007 è entrata in SEFEA Holding S.C., diventandone Coordinatrice Generale nel 2011.
A partire del 2013 segue la Direzione operativa dell’intero Gruppo SEFEA. Nel 2017 segue il corso per Investitori Istituzionali presso l’AIFI e nel 2021 consegue l’Executive Master in Gestione della Sostenibilità Aziendale presso 24Ore Business School.

ico-ritratto-uomo

Maurizio Bertipaglia

Responsabile Investimenti ``Area Cooperazione e Impresa Sociale``

Maurizio Bertipaglia è laureato in Economia e Commercio. Ha un’esperienza ventennale nell’ambito della gestione amministrativa e della pianificazione economico finanziaria. E’ stato Responsabile amministrativo e Responsabile della pianificazione finanziaria per diverse istituzioni finanziarie, enti dedicati al sostegno delle PMI, enti operanti nel settore dell’economia sociale. Ha svolto numerosi incarichi in qualità di consulente, sindaco e amministratore di cooperative sociali operanti in Veneto. Ha inoltre vasta esperienza come formatore negli ambiti della pianificazione strategica e finanziaria.

Mauro Zan

Mauro Zan

Responsabile Investimenti ``Area Mercato``

Con oltre 20 anni di esperienza in private e public equity, banking e corporate finance, ha iniziato il suo percorso professionale come analista di credito nel gruppo Electrolux e ha lavorato poi presso Unicredit come membro del team Nuova Europa dedicato all’acquisizione e ristrutturazione di banche straniere nell’Europa centrale e orientale. Nel 2011 viene nominato Responsabile del dipartimento investimenti presso FINEST, un istituto finanziario a sostegno degli investimenti delle società italiane del Nord-Est in Europa centro-orientale e nel bacino del Mediterraneo.

Simone Gottardo

Simone Gottardo

Responsabile Amministrativo

Simone Gottardo entra a far parte del team di Sefea nel 2019 come responsabile amministrativo. Ha iniziato la sua carriera nel 2000 presso la Direzione Bilancio e Partecipazioni della Banca Popolare di Vicenza dove si è occupato delle prime operazioni di cartolarizzazione nate in Italia e successivamente occupandosi della redazione dei bilanci di alcune società finanziarie controllate. Nel 2012 presso Akemia Sgr in qualità di referente amministrativo. Simone è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca ‘Foscari di Venezia e ha conseguito un Master in Banca & Finanza presso la Fondazione CUOA di Vicenza.

Valentina Piccin

Valentina Piccin

Analista Finanziario

Valentina Piccin si è laureata in Economia Aziendale, con specializzazione in Amministrazione e Controllo, presso l’Università di Udine nel 2016.
Ha lavorato come analista finanziario in un fondo d’investimento seguendo progetti di internazionalizzazione. Si è unita allo staff di SEFEA nel 2019 per valutare la dimensione economico-finanziaria degli investimenti proposti al Fondo.

 

Gaia Giombelli

Gaia Giombelli

Analista Impatti

Gaia Giombelli ha avviato i suoi studi presso la facoltà di filosofia a Parma, per poi conseguire la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università di Bologna. Impegnata nel servizio civile internazionale in Zambia, al rientro in Italia si è dedicata ai temi della valutazione di impatto sociale; ha quindi lavorato presso l’Istituto per la Ricerca Sociale a Milano, dove si occupava di monitoraggio e valutazione dei progetti legati a sviluppo locale, giustizia riparativa, accoglienza, trasparenza digitale. Successivamente ha avviato un rapporto di lavoro in Torino Social Impact come referente valutazione impatto sociale e project manager.